
Le Olimpiadi di Barcellona e il momento in cui è partita Barcelona di Mercury-Caballet, il bomber, il bomber grigio, gli 883 ospiti al Karaoke e il giorno dopo tutti ne parlavano, io che ascoltavo gli Iron Maiden e i Metallica, il motorino elaborato, i jeans gialli dell'Energie, l'abbigliamento dell'Energie in generale, gli anfibi Doctor Marten's, i più fighi che mettevano i lacci bianchi al posto di quelli neri, Falcone e Borsellino, Mani Pulite, i partiti che si stanno sfaldando, la gente che è incazzata, Craxi sommerso da lanci di monetine, i leghisti che sventolano il cappio in Parlamento, gli interminabili pomeriggi passati agli autoscontri, i 2 Unlimited, la discesa in campo di Berlusconi, la videocassetta del discorso e il fatto che mio padre ancora oggi la rivede nei suoi incubi, Berlusconi che vince, mio padre che dice che siamo fottuti, Ayrton Senna, Roland Ratzenberger di cui nessuno si ricorda, la mia profe di chimica che si addormentava in aula video e noi mandavamo indietro la cassetta per poter perdere anche la lezione successiva, Bill Clinton, le estati che sembravano non finire mai, il Festivalbar che sembrava una figata, lo scooter, Albertino e il Deejay Time, io che ogni tanto lo ascoltavo ma preferivo Radio 2 dove facevano alternative rock, il fatto che ora ascolterei Albertino, Mikimix a Videomusic con un suo programma, Rock Revolution presentato da Mixo, Woodstock 94 e Zucchero l'unico artista italiano che ha partecipato a questo festival, le serate al parco a non fare un cazzo, Max Biaggi che vinceva tutto con l'Aprilia, il grunge, la Juve che iniziava a vincere con Moggi, il governo Berlusconi che cade e subentra il governo Dini, le autogestioni a scuola, il fatto che per non perdere la gita facevamo solo due giorni, scioperare senza sapere il motivo solo per stare fuori, andare in sala giochi invece che a scuola ma dirlo ai genitori, i Datura ospiti a Roxy Bar di Red Ronnie, Ice Mc e Alexia in copertina su Tutto, il fatto che sullo stesso numero ho scoperto i Pantera, la delirante passione per i Red Hot Chili Peppers, noleggiare i cd e fare le cassettine, la discoteca alla domenica pomeriggio, l'Ulivo, Prodi che vince le elezioni per un pelo e l'Italia si scopre più buona, mio padre che è andato a letto credendo di aver perso e si è svegliato al mattino che avevamo vinto, la Juve che vince la Champions League con Di Livio Porrini e Torricelli, Fazio e Quelli che il calcio, Corona che aveva la stessa voce di Playahitty e anni dopo si è saputo che era Jenny B che prestava la voce ad entrambe, Corona che presenta il Festivalbar, Pino Daniele con la petta (o mullet), i falò sulle spiagge del Po, i Michael Learns To Rock, Lemon Tree uguale ad Englisman in New York e nessuno se ne accorge, gli Europei del 96 e l'Italia che è uscita subito, Oliver Bierhoff che faceva gol e non si sapeva perchè, Così com'è e La donna il sogno e il grande incubo ascoltati agli autoscontri, Grignani e la svolta Radiohead, gli autoscontri tanto non pagavo io, una settimana passata a sistemare una sala che il parroco ci affidò come luogo di ritrovo, andare ogni mercoledì all'incontro con il parroco, doversi sorbire un incontro con l'allora Arcivescovo di Ferrara Carlo Cafarra ed uscire con le lacrime agli occhi per la rabbia, la sala che dopo un mese ci viene tolta senza motivo, Rumore, i Nofx e il punk californiano, io che mi taglio i capelli corti, Born Slippy degli Underworld, il remix di Professional Widow di Tori Amos ad opera di Armand Van Helden, Prodi che fa fatica ma riesce a far entrare l'Italia nell'Euro, un mio compagno che dice che Shakespeare era un pazzo scatenato e la profe che mi mette 3 perché non riuscivo più a smettere di ridere, i Chemical Brothers, Anima Mia, il Pippo Chennedy Show, la mia giacca dell'Adidas, la cresta e i jeans stracciati, l'estate passata in corriera per andare ai Lidi, il walkman con l'adesivo dei Voodoo Glow Skulls, Ronaldo, i Subsonica gratis a Ferrara Sotto Le Stelle, Alexia che canta Uh La La La, io che mangio quintali di ketchup, il telefono cellulare che io mi rifiutavo di comprare, i pomeriggi in sala giochi da solo mentre gli altri erano in spiaggia, Umberto Bossi che parla di sciopero fiscale, Coloradio, Strip Search dei Faith No More video della settimana, Lady D, Sgrang! Su Videomusic, Superrock su Mtv, studiare poco ma ottenere voti altissimi, Chaos su Radio Sherwood e il megamix di fine anno, gli Aqua, l'esame per la patente di guida, From Disco To Disco, la squadra di pallavolo di Ferrara che rischia di vincere lo scudetto, i Verve e il video di Bittersweet Symphony, Leonardo Di Caprio, gli Ultra, i Five, la Dancefloor Chart su Mtv, Daniele Bossari che sembrava bravo, Andrea Pezzi che lo era sul serio, Karen Ramirez, i Mondiali in Francia, Bobo Vieri, l'Italia che sembra dover spaccare il mondo invece va fuori quasi subito, l'esame di maturità il giorno dopo, Zinedine Zidane, Vindaloo, i Taglia 42, i Dirotta su Cuba, i Millencolin, i Korn che fanno un disco terrificante come Follow The Leader, l'università e tutto che diventa più serio, accettare un 19 in Matematica Generale, Prodi che cade per colpa di Rifondazione, Massimo D'Alema, Clemente Mastella che passa a sinistra, Nek che fa l'ennesima canzone uguale, i Wamdue Project, Ciao Darwin con Bonolis, Videomusic che fa sempre meno musica e sempre più telefilm, Wishbone il cane che viaggia nel tempo, gli Mtv Awards a Milano e Del Piero che premia le Spice Girls, Del Piero che sembra di cera, gli Eiffel 65, D'Alema in visita a Ferrara ed io che vorrei contestarlo, Vittorio Sgarbi candidato sindaco a Ferrara, le Elezioni Europee ed il fatto che votavo per la prima volta, i Baseball Annie, i Colle Der Fomento, fare l'alba al mare per 15 giorni consecutivi e non accorgersi nemmeno dell'eclissi solare, io che vado all'Mtv Day del 1999 e non mi sembra vero, io che appena arrivato vedo Marco Maccarini che passeggia per l'arena e lo insulto in dialetto ferrarese, Maccarini che ride e mi saluta, Tormento dei Sottotono preso a sassate, il Piotta che risulta simpatico e Max Gazzè che spacca, poi non vedo più nulla perchè diluvia, Britney Spears, gli Slipknot, Christina Aguilera, Marcello Lippi cacciato dalla Juve, i Lunapop, Craxi che muore latitante in Tunisia, Il mio nome è mai più, il fatto che tutti pensano che si chiuda il millennio ma in realtà non è vero, il Millenium Bug che è stata la bufala del secolo, la reunion degli Snapcase, la destra che vince le regionali e D'Alema che si dimette, il Deconstruction Tour, Cadavez dei Negrocan, il momento in cui ho sentito Lady dei Modjo e credevo che fosse George Michael, i Downset che si riuniscono e fanno un disco veramente terribile, gli Ark e il fatto che volevo i capelli come quelli del cantante, il governo Amato, l'Independent Days Festival 2000 e il fatto che sono entrato scavalcando le cancellate, l'esibizione dei Deftones ed io che vengo inquadrato da Videomusic mentre sto pogando, i Blink 182 presi a bottigliate, Gigi D'Agostino,Videomusic/Tmc2 che chiude e cede le frequenze ad Mtv, Viva che va avanti 6 mesi e fa solo programmi riguardanti la techno tedesca, Viva che trasmette come primo video “Viva” di Ligabue, Viva che probabilmente ha chiuso a causa di quello, Fred Durst uomo più influente d'America, l'emocore, le elezioni negli Stati Uniti, i Rage Against The Machine che cercano di spingere la gente a non votare dicendo che Bush e Al Gore sono uguali, la Florida in bilico, Bush che vince dopo aver perso ed essere stato proclamato vincitore da Fox News, Sophie Ellis Bextor, le elezioni in Italia, Rutelli che appare assolutamente inconsistente ma che rimonta nei sondaggi, il fatto che qualcuno ha calcolato che con due settimane in più di campagna elettorale avrebbe vinto, il Contratto con gli italiani, Berlusconi che vince le elezioni senza trionfare, il trionfo di Berlusconi, il centrosinistra che con Di Pietro e Rifondazione le avrebbe vinte, mio papà che dice siamo nella merda fino al collo, io che ci metto tre giorni a realizzare il tutto, l'abolizione del falso in bilancio e nessuno che ci fa caso, i Fairweather, gli Alcazar ed il video di Crying at the Discoteque, il clima di tensione, Genova e i giorni cileni, Bruno Vespa e Porta a Porta, io che sono dal parrucchiere e sento in radio che negli Stati Uniti è successo qualcosa di grave, il crollo delle Torri Gemelle l'11 settembre 2001.