Vale la pena di andare a vedere Videocracy anche solo per il fatto che il trailer è stato censurato da Rai e Mediaset. Nello specifico, la Rai non l'ha voluto trasmettere perchè ritiene che il film contenga un messaggio politico e senza contraddittorio un messaggio politico non può essere trasmesso dalla tv di Stato, mentre Mediaset è convinta che il film sia un attacco al sistema tv commerciale e non ritiene opportuno dare visibilità ad un progetto di questo tipo. Al posto di Videocracy e del suo trailer Raiset ha pertanto deciso di trasmettere a reti unificate e nell'ora di punta un filmato contenete il meglio della cinematografia porno d'autore (anzi no, della cinematografia porno e basta - pretendere che sia anche d'autore sarebbe troppo, il pubblico non capirebbe) degli ultimi otto anni o, ancor meglio, una filmato contenente il meglio delle 600 puntate di Porta a Porta dedicate alla saga di Cogne. Gli italiani non meritano altro. Buon divertimento.
Adolescenti, non li spiamo mai abbastanza
-
Ho visto *Adolescence*, ci ho messo i miei tempi. Non mi sembra dica nulla
di troppo profondo sulla violenza di genere, anche se lo dice con
espedienti ...
2 ore fa
3 commenti:
...che tristezza! E' l'unica cosa che mi viene da dire...
VIDEOCRACY - APPELLO A TUTTI I BLOGGER - Giornata di diffusione di massa
Come molti di voi ben sapranno, le televisioni si rifiutano di trasmettere il trailer del film Videocracy, ritenuto un'inammissibile critica al Governo.
Possiamo continuare a piangerci addosso per ore, rimuginare su quanto sia ingiusto l'utilizzo di una censura dal sapore dittatoriale, evocare un equilibrio democratico e un pluralismo informativo degno d'una nazione europea. Possiamo, ma sarebbe inutile e fine a se stesso.
Sapete meglio di me che i lettori dei blog (ed è un discorso che mantiene la sua valenza sia per blog "famosi" sia per quelli "meno famosi") sono per la stragrande maggioranza lettori di nicchia, persone che ricercano in consapevolezza fonti genuine d'informazione muovendosi da una base culturale abbastanza solida, e che per questo motivo le nostre lamentele troverebbero più applausi che echi.
Per tanto invito tutti i volenterosi a compiere qualcosa di simile a quello che è stato messo in atto il 14 Luglio dal blog "Diritto alla Rete".
Giovedì 3 Settembre tutti i blogger sono invitati a creare un post con il titolo "Videocracy - 4 Settembre" che abbia come testo un breve commento del blogger e il video del trailer, oltre che l'indicazione delle sale più vicine dove potersi recare per vedere il film.
(mi auguro che nei commenti a questo post si apra una discussione per decidere migliorie e valutare suggerimenti per il buon esito dell'iniziativa)
Intasiamo la rete, alziamo la voce.
Democrazia deriva dal greco e significa "Governo del Popolo", e quel popolo siamo noi.
Non dimentichiamolo mai.
Mi sa tanto che lo farò sul serio.
Posta un commento