E a proposito di Lùnapop, la vera notizia del momento è che il funambolico Ballo (ex bassista del mai troppo rimpianto supergruppo bolognese ed attuale bassista della backing band di Cesarone Cremonini, l'unico ed autentico Syd Barrett italiano) ha tagliato i suoi famigerati dreadlocks ed ora sfodera una chierica che non ti aspetti, quella tipica di chi ha vissuto una vita spericolata ma ora si è totalmente redento. Visto con i miei occhi pochi giorni fa a Trl (dove tra l'altro ha dovuto sopportare gli sfottò di Carlo Pastore – che con un cinismo che ha del mostruoso ha espresso al povero Ballo la speranza che i suoi capelli possano un bel dì ricrescere - roba da scatenare una rissa in puro Bud Spencer & Terence Hill style), con il nuovo look Ballo fa quasi tenerezza e sembra un pulcino, ma ne guadagna in freschezza e simpatia. Ha avuto il coraggio di non nascondersi dietro ad un parrucchino o ad un trapianto di capelli posticci, ed io non posso che apprezzare incondizionatamente. Un grande uomo oltre che un grande artista, un personaggio che con il mio idolo Cesare Cremonini va a formare una coppia rocciosa, di una solidità pari solo a quella della accoppiata Vialli-Mancini ai tempi della Sampdoria campione d'Italia, 1991 circa. E non importa se Cremonini è sempre più ingombrante (credo che il suo peso attuale superi abbondantemente il quintale) e suona canzoni sempre uguali scritte da chissà chi, l'unica cosa veramente importante è che Ballo e Cesarone siano sempre ospiti in tv a regalare al pubblico comodamente seduto in poltrona preziosi minuti di delirante ilarità assoluta. Due veri fuoriclasse, un patrimonio prezioso da conservare con cura. Il passato, il presente ed il futuro della musica leggera italiana passano anche (e soprattutto) da loro.
Control Freak: Anatomia di uno SBRAGO
-
Traumi familiari, formiche, prurito e tante buone abitudini
The post Control Freak: Anatomia di uno SBRAGO first appeared on i400Calci.
1 ora fa
9 commenti:
sarà che sono poco lucido per cogliere eventuali ironie (metto le mani avanti) e daccordo su tutto (senza ironie, credo) puntualizzo che il ballo è andato avanti anni con un unico dreadlock raffazzonato a spirale.
mi piace pensare che i capelli glieli abbiano tagliati mentre stava svenuto nel proprio vomito
francesco
Te ci sei rimasto (negli anni 90 XD)
Grandi Otago!
Lasciando perdere in Lunapop, Cremonini ha più volte dimostrato di essere uno che, quando vuole, sa scrivere delle bele canzoni. Vedasi "Padre/Madre, o "Gli uomini e le donne sono uguali", una canzone in cui il ritornello arriva dopo 2 minuti (un suicidio secondo i discografici, e invece...).
Quella su Syd Barret comunque era una battuta, vero??? :)
@ francesco: c'era molta ironia, però Un giorno migliore e Qualcosa di grande dei Lùnapop non erano poi così male. :D A me Ballo e Cremonini stanno davvero simpatici, e quando li intervistano in tv è sempre una festa. Sono spigliati ed hanno la battuta pronta, ed hanno anche certe occhiaie che fanno intendere che si godono la vita alla grande. Sublimi.
@ zonda: un pochino sono rimasto fermo a quell'immaginario.
Grandissimi Otago, non me li aspettavo così brillanti. Grande presenza scenica (soprattutto di Pernazza, un vero funambolo) e grandi canzoni. Risate assicurate.
@ lollodj: quella su Syd Barrett era una battutaccia, però devo ammettere che Cremonini se vuole sa scrivere cose carine. Anche a me piaceva Gli uomini e le donne sono uguali, mi sono sempre chiesto come abbia fatto a piacere così tanto alla gente...
li ho incontrati un paio d'anni fa a pochi chilometri da casa mia, che si godevano la notte come tutti gli altri. simpaticissimi.
...e anche io mi unisco allo "gli uomini e le donne sono uguali" fan club
@ micky: anche a me anni fa capitò di vedere Cremonini che si godeva la notte. Fu una bella esperienza. :D
non tutti sanno che "un giorno migliore" è la traduzione (o un plagio? non ricordo) di Better Day degli Ocean Colour Scene
Sono dei grandissimi! :)
E' un plagio spudoratissimo, visto che tra i crediti non citano gli ocean colour scene. Sono i migliori.
Posta un commento