Curiosando su YouTube in cerca del video di From Disco to Disco, mi sono imbattuto in un divertente filmato.
A dire il vero chiamarlo filmato é forse un po' eccessivo (visto che si tratta di una collezione di immagini tamarrissime), ma ciò che che conta più di tutto è il sonoro che lo accompagna.
5 brani per conoscere Yaraki
-
Dopo il primo EP “Piazza Samba”, l’artista italo-brasiliana Yaraki è
tornata con un nuovo singolo dal titolo “Malattia” che denuncia il mondo e
il modo m...
1 ora fa
10 commenti:
http://youtube.com/watch?v=S-PkjouMhno
Il fatto e' che la musica dance c'era anche negli anni 70. Il Grunge no.
@ violetta: non lo conoscevo, ma un film che ha come colonna sonora What Is Love di Haddaway è pazzesco!
@ zonda: hai colto l'essenza del discorso. Se poi ci metti il fatto che la dance anni novanta è forse il punto più alto della dance music... :D
Ammetto che leggendo le ultime righe del post sono saltato sulla sedia... mi volete proprio male qui, eh? :)
Ha ragione Zonda, la disco arriva dagli anni 70 e si è sempre chiamata disco, è un genere di largo consumo che ha saputo colpire l'immaginario ogni decennio e ogni generazione.
Il grunge è stato invece l'ennesima mutazione di quello che nel tempo si è chiamato uderground, punk, post punk, alternative, e oggi indie.
Tutti questi cambiamenti di stile lo hanno frammentato, relegandolo a genere di nicchia.
Comunque riscrivete pure i libri di storia, io domani mi arruolo nel corpo dei pirofili! :)
PS. Ma perchè cavolo nei commenti su blogger non posso più inserire il link al blog???
Io ho ritrovato queste:
roland brant - nuclear sun
Virtualmismo - Cosmonautica(Shadow Rmx)
Datura - eternity
OT Quartet - Hold that sucker down (anke se di questa mi servirebbe la versione senza la negrazza che canta...)
..e non si parla degli Haddaway.. sti cazzi
Oddio.. poi sto ricercandomi i pezzi techno e trance che ascoltavo alle medie... ho trovato questi:
Emmanuel Top - Acid Phase
Rexanthony - Capturing Matrix
Commander Tom - Are Am Eye
Li trovi tutti su emule se ne hai voglia...sono terribili ma mi piacevano un sacco, soprattutto se consideri che ero un minitamarro sferico con casketto e riga in mezzo e andavo in giro con la maglietta del cocorico' senza sapere neanke dove fosse e con lo zainetto dell'invicta con scritto XTC...
Ero un grande ! Ke paura...
SickBoy81
@ lollodj: è una teoria che porto avanti da tempo. La dance anni novanta è più importante, e non solo a livello emotivo. Dove le trovi melodie così semplici eppure così perfette? :D La dance in generale è un genere immortale, riesce ad essere di massa e di nicchia allo stesso tempo. Piacerà sempre alla gente perchè la gente avrà sempre voglia di ballare e divertirsi.
Blogger ha cambiato qualcosina ed ha creato gran confusione, però pare che ora si possa accedere anche con l'account wordpress. E' una questione da studiare.
@ sickboy81: hai citato roba favolosa. Roba di nicchia che magari non è arrivata al pubblico di massa, una sorta di dark side della dance novanta.
Ma tu oltre a caschetto e riga avevi i capelli "rasati sotto" (come si diceva all'epoca)? allora era un vero musti il caschetto così, e i veri duri facevano il codino per mostrare la rasatura.
il migliore resta comunque dr alban con no coke... ;.)
Certo! ma il codino era troppo grezzo anke per me... per fortuna che per fare le superiori sono uscito dal paesino di tamarri e mi sono civilizzato e evoluto.. figurati per un sacco mi sono vergognato delle mie RootsBloodyRoots..
sickboy81
@ sariti: mi piaceva molto di più It's My Life, un vero inno. :)
@ sickboy: come dicevano i Take That, Never forget where you've come here from. :D
Non ho mai avuto il coraggio di portare il codino, ma ho provato a portare quella pettinatuta. Ho cambiato idea quasi subito. :D
Posta un commento